There was a party, but e^x didn't know anyone, and was all alone in the corner.
So log x said to him: Come on, my friend, why don't you try do integrate?
and e^x, sadly, replied: would it make any difference?
Questo blog non ha (quasi) niente a che fare con la riproduzione dei conigli.
This blog has (almost) nothing to do with rabbits breeding.
Tuesday, January 31, 2006
Funny funny funny!! 4
Oggi sono proprio in vena di minchiate. (poi vado a letto, che domani presentation!!)
Funny funny funny!! 3
cd /usr/src/linux
egrep -ir "( fuck)|( shit)" *
La mia preferita e'
arch/sparc/kernel/ptrace.c:/* Fuck me gently with
a chainsaw... */
Funny funny funny!!
Un pezzo di una puntata di Family Guy (AKA "I Griffin" in Italia) che mi ha fatto scompisciare dal ridere (oggi durante il computing lab!)
Presentation, free software.
Five minutes presentation on Free Software, da fare Mercoledi', qui in anteprima. (e per backup)
Monday, January 30, 2006
LaTeX: enumerate starting from zero.
How to start an enumerate list in LaTeX from any point, maybe 0 (engineers way).
\begin{enumerate}
\setcounter{enumi}{-1}
...
\end{enumerate}
Now the first item will be numered 0. If you replace -1 with 100 your first item will be 101, and so on. Easy peasy.
\begin{enumerate}
\setcounter{enumi}{-1}
...
\end{enumerate}
Now the first item will be numered 0. If you replace -1 with 100 your first item will be 101, and so on. Easy peasy.
Sunday, January 29, 2006
Qualsiasi cosa vi dicano...2bis.
Mi sa che nel precedente post mi sono spiegato assai male. Riformulo brevemente.
Quello che non ha senso (senso logico, non dico morale, che va beh, ognuno ha le sue idee, ma strettamente logico) e' sostenere che le leggi di casa tua debbano valere fuori da casa tua. Una volta che sei una societa' cinese (con domio cinese, caratteri cinesi, dipendenti cinesi, etc) obbedisci alle leggi cinesi punto.
Il problema sono le leggi cinesi, non chi le osserva.
Sembra che andar in Cina per far soldi sia un crimine, mentre in realta' sono le leggi cinesi ad essere criminali.
Tu che vai in Cina per aiutare le nonnette ad attraversare la strada (una cosa lodevole a caso), non obbedisci forse alle leggi cinesi, anche quelle illiberali, antidemocratiche, eccetera? Certo che si, altrimenti di sbattono fuori (o dentro). Perche' chi ci va per far soldi dovrebbe essere piu' colpevole?
Fine della questione logica, inizio di quella morale:
Andiamo in Cina osservando leggi illiberali o non andiamo? Questa mi pare una domanda molto lecita. E la risposta di Andrew McLaughlin (il sottotitolo del suo blog, tra l'altro, recita "When in Rome, do as the Romanians do.") mi pare molto pertinente:
Credo che tutti convengano che Google sia un'insostituibile fonte di informazioni, e non averlo mi pare peggio (ma di molto!) che averlo censurato. Rimango dell'idea che e' sempre meglio saper qualcosa, che non sapere niente. Opinione opinabile, ovviamente.
EDIT: un altro bell'articolo di qualcuno che la pensa come me. (a parte sul fatto che non siano li' per far soldi)
Quello che non ha senso (senso logico, non dico morale, che va beh, ognuno ha le sue idee, ma strettamente logico) e' sostenere che le leggi di casa tua debbano valere fuori da casa tua. Una volta che sei una societa' cinese (con domio cinese, caratteri cinesi, dipendenti cinesi, etc) obbedisci alle leggi cinesi punto.
Il problema sono le leggi cinesi, non chi le osserva.
Sembra che andar in Cina per far soldi sia un crimine, mentre in realta' sono le leggi cinesi ad essere criminali.
Tu che vai in Cina per aiutare le nonnette ad attraversare la strada (una cosa lodevole a caso), non obbedisci forse alle leggi cinesi, anche quelle illiberali, antidemocratiche, eccetera? Certo che si, altrimenti di sbattono fuori (o dentro). Perche' chi ci va per far soldi dovrebbe essere piu' colpevole?
Fine della questione logica, inizio di quella morale:
Andiamo in Cina osservando leggi illiberali o non andiamo? Questa mi pare una domanda molto lecita. E la risposta di Andrew McLaughlin (il sottotitolo del suo blog, tra l'altro, recita "When in Rome, do as the Romanians do.") mi pare molto pertinente:
Filtering our search results clearly compromises our mission. Failing to offer Google search at all to a fifth of the world's population, however, does so far more severely.
Credo che tutti convengano che Google sia un'insostituibile fonte di informazioni, e non averlo mi pare peggio (ma di molto!) che averlo censurato. Rimango dell'idea che e' sempre meglio saper qualcosa, che non sapere niente. Opinione opinabile, ovviamente.
EDIT: un altro bell'articolo di qualcuno che la pensa come me. (a parte sul fatto che non siano li' per far soldi)
Made in Italy.
Oggi uno stage scan ha smesso di funzionare. Ovvero funzionava, ma faceva uno strano rumore. Apertolo prontamente vengo colto dalla graziosa scritta (su quasi ogni singolo pezzo, e a maggior ragione sul motorino che non funzionava) "made in Italy".
Non puo' non funzionare se e' made in Italy. Ho cercato di spiegarglielo, e (non so come) ha capito. Mo' funziona perfettamente.
(tra l'altro credo sia la cosa piu' costosa che abbia mai aperto, calcolando che ha un prezzo di listino -incluso il case- di circa 6254 sterline, cioe' 9300 euro, euro piu' euro meno)
Non puo' non funzionare se e' made in Italy. Ho cercato di spiegarglielo, e (non so come) ha capito. Mo' funziona perfettamente.
(tra l'altro credo sia la cosa piu' costosa che abbia mai aperto, calcolando che ha un prezzo di listino -incluso il case- di circa 6254 sterline, cioe' 9300 euro, euro piu' euro meno)
Saturday, January 28, 2006
Qualsiasi cosa vi dicano...2.
Riguardo a Google che censura i poveri cinesi ledendo i lori diritti umani leggete prima questo.
Mi pare ovvio che appena uno dice "stato democratico", si riferisce allo "stato democratico". La Cina non e' uno stato democratico, la' sono comunisti (forse a Beppe e' sfuggito). E percio' un'azienda se vuole andare in Cina non risponde alle leggi dello stato democratico, risponde alle leggi dello stato comunista, semmai.
Con che coraggio uno puo' sostiene che piuttosto che obbedire a leggi sbagliate e' meglio non dare nessuna informazione a quel miliardo di persone?
EDIT: tra l'altro, andando su google.cn e cercando Tienanmen il primo risultato e' un articolo non censurato. In Italiano, ma c'e'. Forse la censura funziona solo per IP cinesi...
(un piccolo aside: Grillo continua a dire che non bisogna dare soldi alle compagnie delle telecomunicazioni eccetera. Beh, calcolando che qualcuno -- fortunatamente non io -- paga a kB scaricato (gprs?), o a tempo (un 56k?), mi sembra molto coerente lasciare delle pagine da 700-800 kB...)
Queste società [Google, Ms, Yahoo, etc.] sono quotate in Borsa negli Stati Uniti. Rispondono alle leggi scritte dell’economia e a quelle non scritte dell’etica e della morale di uno Stato democratico.(preso direttamente dal blog di BeppeGrillo)
Leggi che però valgono solo a casa loro.
Mi pare ovvio che appena uno dice "stato democratico", si riferisce allo "stato democratico". La Cina non e' uno stato democratico, la' sono comunisti (forse a Beppe e' sfuggito). E percio' un'azienda se vuole andare in Cina non risponde alle leggi dello stato democratico, risponde alle leggi dello stato comunista, semmai.
Con che coraggio uno puo' sostiene che piuttosto che obbedire a leggi sbagliate e' meglio non dare nessuna informazione a quel miliardo di persone?
EDIT: tra l'altro, andando su google.cn e cercando Tienanmen il primo risultato e' un articolo non censurato. In Italiano, ma c'e'. Forse la censura funziona solo per IP cinesi...
(un piccolo aside: Grillo continua a dire che non bisogna dare soldi alle compagnie delle telecomunicazioni eccetera. Beh, calcolando che qualcuno -- fortunatamente non io -- paga a kB scaricato (gprs?), o a tempo (un 56k?), mi sembra molto coerente lasciare delle pagine da 700-800 kB...)
Thursday, January 26, 2006
Qualsiasi cosa vi dicano...
riguardo a Microsoft che rilascia il codice sorgente di Windows o roba del genere (come stanno facendo alcuno quotidiani italiani e un sacco di blog) leggete prima questo.
Wednesday, January 25, 2006
Bein' crew.
Uno dei vantaggi di passare un sacco di tempo ad aggiustare cose, mettere su due fari un croce per due sfigati che cantano, eccetera, e' che a volte si entra gratis a cose cosi'.

(Anche queste sono sfigate che cantano, ma...)

(Anche queste sono sfigate che cantano, ma...)
Monday, January 23, 2006
Mamma mia.
Ce n'e' di idioti ingiro...
(uno che leggendo vari articoli sul water, or oil, cooling dei PC ha fatto che riempire il computer d'acqua...)
(uno che leggendo vari articoli sul water, or oil, cooling dei PC ha fatto che riempire il computer d'acqua...)
Friday, January 20, 2006
How to mute motorola sidekeys.
My Motorola v220 (but AFAIK this should work also on all Vxxx phones) has the mis-feature to play a quite loud sound every time you touch the keys on the left side, also known as "sidekeys". You are in the lecture room, and you say "***k, I've left the mobile on LOUD, I gotta turn it down". You press the sidekey to switch on "silent" and they beep. Very loudly.
I've spend the afternoon googling for a solution, and I hope this post will save some time to the next searcher. :-)
The first impression is that the sound is a standard .mid "ringtone" file. Well, it isn't. Is a system tone registered in the EEPROM. So, except you know how to re-program the EEPROM you can't do anything like deleting it.
What you can do is to turn the gain of "system tone" down to 0. Use motokit, or some other p2k software, and look for "gain table". That's it.
This has the disadvantage to turn off also some (dull) ringers and the low-battery notification.
For the software and other tips, look on some famous forum, like howardforums. The best motorola forum, and the more advanced software is in russian. So if you are russian, or you know very well Invision Boards, you can look on www.motofan.ru
TAG: [motorola] [hacks]
I've spend the afternoon googling for a solution, and I hope this post will save some time to the next searcher. :-)
The first impression is that the sound is a standard .mid "ringtone" file. Well, it isn't. Is a system tone registered in the EEPROM. So, except you know how to re-program the EEPROM you can't do anything like deleting it.
What you can do is to turn the gain of "system tone" down to 0. Use motokit, or some other p2k software, and look for "gain table". That's it.
This has the disadvantage to turn off also some (dull) ringers and the low-battery notification.
For the software and other tips, look on some famous forum, like howardforums. The best motorola forum, and the more advanced software is in russian. So if you are russian, or you know very well Invision Boards, you can look on www.motofan.ru
TAG: [motorola] [hacks]
Google tricks.
Una bella lista di comandi per restringere il campo di ricerca di Google. Alcune le sapevo, molte altre no.
Thursday, January 19, 2006
Alberi di Natale.
Due cosette all'una di notte.
Un po' di errori di Windows taroccati (parzialmente esilaranti).
E poi, io lo sapevo (lo sapevo!) che tra tutte le canzoni di Elio c'era un tributo agli area. Finalmente l'ho trovato: Hommage à Violette Nozi´res! Mi sento meglio.
E poi, io lo sapevo (lo sapevo!) che tra tutte le canzoni di Elio c'era un tributo agli area. Finalmente l'ho trovato: Hommage à Violette Nozi´res! Mi sento meglio.
Wednesday, January 18, 2006
Toglietevi questo sfizio 2.
Nel tentativo disperato di far risalire un po' una cosa meritevole dalla disonorevole posizione numero 14, mi sono imbattuto nella schiacciante inutilita' del controllo per il doppio voto.
Firefox -> Edit -> Preferences -> Privacy -> Cookies -> View Cookies -> Search -> "Ilsensodellavita" -> Delete cookie.
E si puo' votare nuovamente.
Firefox -> Edit -> Preferences -> Privacy -> Cookies -> View Cookies -> Search -> "Ilsensodellavita" -> Delete cookie.
E si puo' votare nuovamente.
Toglietevi questo sfizio.
Gira una mail (a me arrivata da giacomov) che recita piu' o meno cosi':
Ora, al link indicato, io leggo: "L'amministratore del sito ha la facoltà di rifiutare tutti i contributi ritenuti non idonei ai contenuti del programma.". Il che di per se' mi sembra logico, chesso' arriva uno a scrivere "LA FIGA" o "UN BEL CULO", e mi compare sul sito...non e' bellissimo. Meglio avere "L'amore", "La famiglia", "Le coccole", eccetera.
E invece no! Sono tutti tollerati (e in classifica! 14, e 40, attualmente). Alla fine, se uno scrive una cosa, vuol dire che almeno un po' la pensa, per cui, per essere almeno un po' imparziali, bisogna lasciarla. E allora io mi chiedo, ma l'amministratore del sito che cosa ci sta a fare? Cosa si riserva di censurare?
(E poi mi chiedo, perche' quello che nel '93 era al terzo posto, ora e' al quattordicesimo?)
(E poi mi chiedo, ma chi sono gli idioti che perdono tempo con ste cose?)
Durante la trasmissione di Bonolis su Canale 5, dal titolo "il senso della vita", viene presentata una rubrica che sirifà all'iniziativa del settimanale Cuore (settimanale di resistenza umana) chiuso nel '93, dove si chiedeva ai lettori di inviare un motivo per il quale vale la pena vivere.
L'iniziativa viene riproposta inviando, dal sito della trasmissione , la propria preferenza, e ogni settimana verrà pubblicata la classifica dei 10 motivi piu' votati. Da qui è nata l'dea di coinvolgere più persone possibili per proporre la nostra motivazione : "BERLUSCONI IN GALERA". Sarà molto divertente riuscire a vedere in trasmissione (Canale 5 Mediaset) al primo posto la nostra scelta.
Votare è molto semplice, basta accedere al link, inserire il proprio indirizzo e-mail e nel campo "descrizione" scrivere:
BERLUSCONI IN GALERA.
E' ovvio che siete pregati di inviare questa e-mail a più persone possibile invitandoli a votare!!!!
Ce la possiamo fare, in fondo siamo in campagna elettorale! FATELA GIRARE IL PIU' POSSIBILE !!!!!
Ora, al link indicato, io leggo: "L'amministratore del sito ha la facoltà di rifiutare tutti i contributi ritenuti non idonei ai contenuti del programma.". Il che di per se' mi sembra logico, chesso' arriva uno a scrivere "LA FIGA" o "UN BEL CULO", e mi compare sul sito...non e' bellissimo. Meglio avere "L'amore", "La famiglia", "Le coccole", eccetera.
E invece no! Sono tutti tollerati (e in classifica! 14, e 40, attualmente). Alla fine, se uno scrive una cosa, vuol dire che almeno un po' la pensa, per cui, per essere almeno un po' imparziali, bisogna lasciarla. E allora io mi chiedo, ma l'amministratore del sito che cosa ci sta a fare? Cosa si riserva di censurare?
(E poi mi chiedo, perche' quello che nel '93 era al terzo posto, ora e' al quattordicesimo?)
(E poi mi chiedo, ma chi sono gli idioti che perdono tempo con ste cose?)
Now with jabber...
Mi sa che ora non ci sono piu' scuse per ignorarlo...bah, vedremo quando gaim supportera' la voce.
Tuesday, January 17, 2006
E' uscito ma...
E' finalmente available il rack tuner BTR2000. Ma....da 53 euro e' passato a 95!!
Per cui, a meno che il prezzo in negozio non sia meno...mi sa che puo' aspettare
Per cui, a meno che il prezzo in negozio non sia meno...mi sa che puo' aspettare
Monday, January 16, 2006
Protect nano from scratches
Vendono per 9.99 una plastichina. 9.99 non e' uno scalare, e' che sono 9.99 dollari, 9.99 euro, 9.99 pounds. Per cui compratele in america e rivendetele in UK. Ma non era questo che volevo dire.
Forse nessuno si e' accorto che quando compra un ipod nano c'e' gia' una plastichina sopra. Anche resistente e ben fatta. Basta non toglierla, vale 9.99.
Forse nessuno si e' accorto che quando compra un ipod nano c'e' gia' una plastichina sopra. Anche resistente e ben fatta. Basta non toglierla, vale 9.99.
Risonanza magnetica.
Per chi lavora in Ospedale....beh, queste foto fanno un po' ridere! Speriamo che non ci fosse nessuno dentro!!
Pubblicita' antiche.
Presente quanto si registra un film e poi guardi le pubblicita' degli anni '90? Sono spesso piu' interessanti del film.
Beh, qualcuno ha ritrovato la pubblicita' di tetris! Non e' molto diversa da quella di UT2007 o di Doom4. Oddio, forse gli screenshots cambiano un po'.
Beh, qualcuno ha ritrovato la pubblicita' di tetris! Non e' molto diversa da quella di UT2007 o di Doom4. Oddio, forse gli screenshots cambiano un po'.
NTFS write...no, ma c'e' di meglio!
Mi sono sempre chiesto perche' con il driver Win per ext2fs si potesse solo leggere. Ma qualcosa si sta muovendo nel campo dei file system: si puo' finalmente scrivere su ext2/3, con performance a quanto pare simili al supporto nativo di Linux.
Sto quindi pensando di convertire i miei 80GB di ntfs in ext3....ma mi sa che l'ntfs (una delle poche cose che mi piacciono di win) e' ben piu' perfomante. Mi informero'.
Sto quindi pensando di convertire i miei 80GB di ntfs in ext3....ma mi sa che l'ntfs (una delle poche cose che mi piacciono di win) e' ben piu' perfomante. Mi informero'.
Sunday, January 15, 2006
Letture interessanti 2.
Come hanno scardinato la sicurezza delle XBOX per farci girare Linux senza bisogno di modchip (modifiche hardware fatte con un saldatore o cmq con aggiunta di un chip esterno).
Restore package.keywords
Gentoo: I've accidentally removed /etc/portage/package.keywords. There is a quick way to restore it (found on some newsgroup and here for reference):
find /var/db/pkg/ -name \*.ebuild -print | xargs egrep "^KEYWORDS.*~x86"
| sed -e 's!/var/db/pkg/!!g' | sed -e 's/.ebuild:KEY.*//g' | sed -e
's/-[0-9][0-9]*.*/ ~x86/g' | sort -u > /etc/portage/package.keywords
It worked very well for me :-)
find /var/db/pkg/ -name \*.ebuild -print | xargs egrep "^KEYWORDS.*~x86"
| sed -e 's!/var/db/pkg/!!g' | sed -e 's/.ebuild:KEY.*//g' | sed -e
's/-[0-9][0-9]*.*/ ~x86/g' | sort -u > /etc/portage/package.keywords
It worked very well for me :-)
NTFS write...
Ci siamo quasi. Sto compilando ora il 2.6.15...
EDIT: 2.6.15 mi ferma il disco fisso ogni 2 secondi. Questa cosa mi piace poco, rimandati i test alla prossima release!
EDIT: 2.6.15 mi ferma il disco fisso ogni 2 secondi. Questa cosa mi piace poco, rimandati i test alla prossima release!
Memoirs of a Geisha.
Dicono che vale meno del libro, ma vi posso assicurare che (almeno se non avete letto il libro!) vi tiene incollati davanti allo schermo per due ore, con il fiato sospeso. Uno di quei film che sono "filmoni", un po' da artista, un po' cult, anche un po' da lacrima. Nel complesso splendido.

Saturday, January 14, 2006
Give one, get one.
Un sito divertente: in pratica metti su un file, e ne ottieni un'altro, a caso. Io ho mandato su una testa di GNU. E ho ottenuto una triste immagine di lampadine. Ma si puo' sempre riprovare...
Idee inaudite.
[...] un'idea innovativa che si sta diffondendo nella società : quella della partecipazione e del coinvolgimento democratici e popolari alle decisioni che riguardano la vita della collettivitÃ
Bertinotti, sul blog di Grillo, ha appena inventato la democrazia.
Logic Gates in lego.
Leggendo questo sito mi sono venute un paio di buone idee....beh, se mi date un milione di pezzi e un milione di anni per metterli insieme....posso (forse, un giorno) costruire qualcosa di molto vicino a un microcontroller, col LEGO.
Niente, oggi ce l'ho con Grillo.
Come giustamente faceva notare pseudotecnico, palesemente alle spalle di Grillo nel video dipendenti del governo, compare Ms Windows XP. A meno che non abbia taroccato perfettamente un KDE.
Ma lui odia Bill Gates, e ha installato Linux.
Ma lui odia Bill Gates, e ha installato Linux.
Friday, January 13, 2006
Momenti toccanti.
Durante la pausa pranzo trovare i tecnici in laboratorio a suonare Starway To Heaven.
Gksyn 2.
La patch scritta ad Agosto e' stata inclusa in gksyn dal simpaticissimo developer/mantainer.
Se avete un touchpad coi driver synaptics e usate gkrellm...beh, e' molto molto comodo!
Se avete un touchpad coi driver synaptics e usate gkrellm...beh, e' molto molto comodo!
BTR2000. 2.
Dicevo che lo aspettavo...beh,c'e' stato un piccolo passo avanti, ora e' in categoria "to be annunced".
Thursday, January 12, 2006
AdSense 2.
AdSense funziona che se parli di cavalli ti viene la pubblicita' di un maneggio, se parli di musica ti viene iTunes, insomma, un po' a senso, secondo quello che pensano che tu possa bisognare.
Oggi compariva "scuola di italiano".
Oggi compariva "scuola di italiano".
Il libro definitivo.
Kernighan&Ritchie, The C programming language.
Direttamente dai labordatori della AT&T, "C is not a big language, and it is not well served by a big book".
Tutti (almeno, tutti quelli che ho sfogliato io!) gli altri libri sono un gradino sotto. Anche perche' in genere tendono alle 8-900 pagine.
Direttamente dai labordatori della AT&T, "C is not a big language, and it is not well served by a big book".
Tutti (almeno, tutti quelli che ho sfogliato io!) gli altri libri sono un gradino sotto. Anche perche' in genere tendono alle 8-900 pagine.
Thunderbird un po' di piu'.
Finalmente (zioffa', non ce la facevo piu'!) e' uscito thunderbird 1.5, il mio client di posta ufficiale.
Codesta era l'arma sua segreta.
Non so some, ma De Andre' e' mixato molto molto molto asimmetrico. Con due casse non e' che si senta troppo, ma se lo senti in cuffia e' palese. Alcuni strumenti mancano totalmente da un lato.
(non che sia male, e' solo strano!)
(non che sia male, e' solo strano!)
Wednesday, January 11, 2006
Lab report.
(UPDATED 13/01/06)
Sono stato occupato in questi giorni a produrre codesto pezzo di carta.. E' un lab report sulle proprieta' di base dei passive networks, cioe' circuiti che non dispensano power. (mamma mia, l'italiano dove e' finito...)
Quando dico di base, voglio dire "molto di base", ma questo ci fanno riportare (in realta' l'esperimento era anche un po' piu' complicato, ma con un limite di 6 pagine non e' che si possa dire molto....). Domani vado a cercare un po' di libri per aggiungere un po' di References, che non fa mai male.
I grafici in pdf si vedono cosi'cosi', specialmente se piccoli, ma stampati sono ottimi (sono immagini vettoriali eps), ovviamente tutto fatto solo con software gratuito.
TAG: [notes]
Sono stato occupato in questi giorni a produrre codesto pezzo di carta.. E' un lab report sulle proprieta' di base dei passive networks, cioe' circuiti che non dispensano power. (mamma mia, l'italiano dove e' finito...)
Quando dico di base, voglio dire "molto di base", ma questo ci fanno riportare (in realta' l'esperimento era anche un po' piu' complicato, ma con un limite di 6 pagine non e' che si possa dire molto....). Domani vado a cercare un po' di libri per aggiungere un po' di References, che non fa mai male.
I grafici in pdf si vedono cosi'cosi', specialmente se piccoli, ma stampati sono ottimi (sono immagini vettoriali eps), ovviamente tutto fatto solo con software gratuito.
TAG: [notes]
Tuesday, January 10, 2006
Aspettavo questo momento.
Ecco finalmente il link al demo degli upanishad, gruppo fiorentino dove suona biro (che una volta teneva un blog, e che spesso commenta qua).
Io ho avuto la fortuna di ascoltare i pezzi in pre-postproduzione, e mi sono piaciuti. Lo streaming non rende tanto giustizia, ma spero piacciano pure a voi.
(ascoltate il basso!)
Io ho avuto la fortuna di ascoltare i pezzi in pre-postproduzione, e mi sono piaciuti. Lo streaming non rende tanto giustizia, ma spero piacciano pure a voi.
(ascoltate il basso!)
Sunday, January 08, 2006
Una religione aperta.
THE FOUR SINS CRYING TO HEAVEN FOR VENGEANCE:
1. Willful murder
2. The sin of Sodom
3. Oppression of the poor
4. Defrauding laborers of their wages
Almeno in italiano dicono "2. Peccato impuro contro natura".
Che poi per qualcuno puo' essere mettersi le dita nel naso: non se le mette, se no si confessa. E va tranquillo a farsi la sua vita.
1. Willful murder
2. The sin of Sodom
3. Oppression of the poor
4. Defrauding laborers of their wages
Almeno in italiano dicono "2. Peccato impuro contro natura".
Che poi per qualcuno puo' essere mettersi le dita nel naso: non se le mette, se no si confessa. E va tranquillo a farsi la sua vita.
Saturday, January 07, 2006
Sorprese di inizio anno.
Il giornaliero della metropolitana e' passato a 6.20£ e il singolo sul bus 1.50£ (cash, per quelly con l'Oyster sono rimasti uguali, per cui a me non e' che cambia piu' di tanto...pero'...)
Il mio panino preferito da 1.50 e' passato a 1.75. Mi convertiro' a tonno e mayonese.
Il mio panino preferito da 1.50 e' passato a 1.75. Mi convertiro' a tonno e mayonese.
Friday, January 06, 2006
We will rock you.
Presi da un pizzico di follia e dai prezzi abbastanza accessibili ci siamo concessi una serata a teatro: we will rock you, un musical fatto con un collage di pezzi strafamosi (unica quasi-chicca "Tie your mother down") dei Queen.

Musical con una storia abbastanza insulsa (in un mondo di cloni un fighetto deve riscoprire il Rock -- and Roll -- per evadere dalla gobalizzazione e portare di nuovo il vero spirito di liberta') ma con una scenografia e una musica impressionanti: tutto suonato rigorosamente dal vivo, con otto maxischermi (sembra di essere a Piccadilly!) a tratti uniti, a tratti separati, a tratti sospesi e qualche centinaio di kW di luci e di audio, effetti eccetera. Forse se uno va proprio per il musical rimane un po' deluso, ma se sei appassionato di musica e di elettronica (due cose a caso) ...beh, fa il suo effetto, "grandioso".
E poi non e' difficile immaginare la folla in delirio quando alla fine appare sui maxischermi "Do you want Bohemian Rhapsody?" "Oh....all right then!".
Consigliato.
Musical con una storia abbastanza insulsa (in un mondo di cloni un fighetto deve riscoprire il Rock -- and Roll -- per evadere dalla gobalizzazione e portare di nuovo il vero spirito di liberta') ma con una scenografia e una musica impressionanti: tutto suonato rigorosamente dal vivo, con otto maxischermi (sembra di essere a Piccadilly!) a tratti uniti, a tratti separati, a tratti sospesi e qualche centinaio di kW di luci e di audio, effetti eccetera. Forse se uno va proprio per il musical rimane un po' deluso, ma se sei appassionato di musica e di elettronica (due cose a caso) ...beh, fa il suo effetto, "grandioso".
E poi non e' difficile immaginare la folla in delirio quando alla fine appare sui maxischermi "Do you want Bohemian Rhapsody?" "Oh....all right then!".
Consigliato.
Robert Fripp che mi combina?
Forse la prima cosa che mi spinge a voler provare Vista quando uscira'. (Chissa' quando!)
Quel malefico buco sui wmf
Lo si diceva, e uno pensa "il solito buco". Poi l'ha detto Attivissimo, e uno inizia a preoccuparsi. Poi me lo mailano pure loro (l'ICT dell'uni), per cui state (voi poveri utenti Windows) attenti.
Dear All,
Over the Christmas period, Microsoft announced a serious security vulnerability primarily affecting PCs running Windows 2000, XP and 2003 Server. This is due to a problem in the code Windows uses to display Windows MetaFile image files. These are typically found in Microsoft Office documents, but could also be found on web pages or in emails.
Currently, a number of spyware software and viruses are using this vulnerability to infect Windows PCs by deceiving people into viewing a malicious WMF image file on their PC.
Unfortunately, Microsoft will not have a patch available to address this issue until Tuesday, 10th January. As soon as it is made available, ICT will make the patch available to centrally supported PCs via the College's Windows Software Update Service.
In the meantime, you advised to be careful when visiting websites and processing email. In particular, beware visiting websites which you do not completely trust and do not open any email messages or attachments for which the provenance is doubtful.
Thursday, January 05, 2006
Supermercati.
Ci ho messo i miei anni a capire che nei supermercati d'inverno fa freddo. Altrimenti la gente, che entra col cappottone, si sentirebbe a disagio e non si fermerebbe piu' di tanto. Invece e' appena tiepido.
Wednesday, January 04, 2006
New template.
Sfruttando l'ultima sera di vacanza mi sono dato a modificare un po' il template. Spero che vi piaccia! :-)
Changelog:
1) layout e colori
2) c'e' un piccolo cookie che avvisa se ci sono commenti non letti
3) meno grafica - piu' CSS
Se per qualche motivo si dovesse vedere male sul vostro browser...beh, il feedback come sempre e' utile!
Changelog:
1) layout e colori
2) c'e' un piccolo cookie che avvisa se ci sono commenti non letti
3) meno grafica - piu' CSS
Se per qualche motivo si dovesse vedere male sul vostro browser...beh, il feedback come sempre e' utile!
Skype linux client.
Skype. They do make a linux client, indeed. But it requires OSS (or OSS emulation), with deprecated use of /dev/dsp. And since nobody really cares about OSS, skype on linux is absolutely useless. I was able to hear pretty well, but not able to speak at all (my soundcard fault, but in ALSA would have worked smooth).
On their forum they say they are implementing ALSA support. We all hope they are, but it took ages since the request.
Now, if (if) they only opened the source-code...(release a binary library, ok, but keep the API open) in one week (I can bet) they would have a fully functional client. Or even two, one Qt (as their is) and one Gtk. And a lot of noise and praise on Slashdot, distro forums, etc.
Openwengo is just waiting, and googletalk will have audio support in gaim soon. Man, open your eyes, open the code.
On their forum they say they are implementing ALSA support. We all hope they are, but it took ages since the request.
Now, if (if) they only opened the source-code...(release a binary library, ok, but keep the API open) in one week (I can bet) they would have a fully functional client. Or even two, one Qt (as their is) and one Gtk. And a lot of noise and praise on Slashdot, distro forums, etc.
Openwengo is just waiting, and googletalk will have audio support in gaim soon. Man, open your eyes, open the code.
Hi tech.
Ieri in prima pagina su La Stampa Fassino telefonava a Consorte (suscitando un po' di scandalo, un po' di articoli, eccetera) con un Nokia 3310. Ancora con la cover blu originale.
Tuesday, January 03, 2006
La teoria si evolve.
Kernel 2.6.15 out.
Hey, it's fifteen years today since I bought the machine that got Linux started.
January 2nd is a good date.
Il changelog (come sempre) e' infinito, prima o poi qualcuno fara' una sintesi.
Monday, January 02, 2006
Sunday, January 01, 2006
AdSense...
Non so se vi siete accorti....ma guardando in giu' nella barra di destra sono apparse due cose: un orribile grattacielo di pubblicita' by Google, e un magico bottone GET FIREFOX.
In pratica se qualcuno clicca sul bannerone mi viene 0.01$ a click, e se qualcuno scarica e installa Firefox passando da questo bottone me ne viene 1$.
Boh, magari qualcuno lo fara'. Tanto gli ads sono giu' in fondo e non si vedono! :-)
In pratica se qualcuno clicca sul bannerone mi viene 0.01$ a click, e se qualcuno scarica e installa Firefox passando da questo bottone me ne viene 1$.
Boh, magari qualcuno lo fara'. Tanto gli ads sono giu' in fondo e non si vedono! :-)
Subscribe to:
Posts (Atom)