Wednesday, August 03, 2005

Sudoku.

Mi ci sono avvicinato qui, ne sono stato catturato qui, e me lo porto a casa.

Il grande difetto delle parolecrociate e' sempre stato, per me, il fatto che necessitino di prerequisiti e siano molto nazionali. Col sudoku il problema non si pone, lo puo' fare uno di 3 anni.

Ho anche preso la rivista "Sudoku" numero 1 anno 1 euro 1, con 80 schemi e matita allegata. Che poi il Sudoku si fa a penna. Ci stancheremo presto?

2 comments:

raraavis said...

Sicuramente l'effetto novità dopo un po' svanisce. Ma penso che, a dosi moderate, continueremo ad usufruire del Sodoku.

Potrebbe diventare, col tempo, un'alternativa alle parolecrociate. Che, però, devono la loro longevità anche al fatto che favoriscono la socializzazione in spiaggia. Cosa, forse, più difficile per il Sodoku.

Vedremo...

P.S.: comunque la matita serve, almeno ai "comuni mortali".

biro said...

questo è alto tradimento. da te non me lo sarei mai aspettato. quella che ti trovi a leggere è la sdegnata reazione di un cruciverbista d'antica memoria, cresciuto a pane e bartezzaghi da un abilissimo solutore di rebus e una lettrice di "... forse non tutti sanno che". la settimana enigmistica assolve insime il compito di stimolatore cerebrale, custode dell'integrità dei valori nazionali, fonte del sapere universale attraverso "strano, ma vero!" e le "spigolature". nessun sudoco potrà mai usurparle alcunché.