Thursday, June 30, 2005

Le Giostre.

Ognuno ha il suo punto debole, il mio sono le giostre. Non ce la faccio, non ce la faccio ad andarci. Sono tutte li', luccicanti, truccate, su quei carrozzoni che davanti hanno i lustrini e dietro le calze stese ad asciugare. Con quei giostrai dalla faccia abbronzata che sorridono mentre cercano di ricordarsi il nome di tutti i loro quaranta figli. Che nel frattempo stanno ritirando i calzini ormai asciutti.

Non ce la faccio, non ce la faccio a passare in mezzo ai quindicisedicidiciassettediciottosessantenni del paese tirati a lucido, infighettati infiocchettati incipriati indolcegabbanati apposta per poter camminare degnamente sulla piazza del mercato, tra le roulotte e le luci al neon, tra i venditori di ciambelle zuccherose e quelli che fan finta di sparare alle lattine. Come se non si vedesse che sono dei loro.

Non ce la faccio, e' il mio punto debole. Mi si stringe il cuore e un po' lo stomaco, per cui e' davvero meglio che non vado.

Annus mirabilis papers.

Eccoci, esattamente 100 Anni fa, fa notare Wikipedia Einstein pubblicava il terzo articolo sulla teoria della relatività, prossimo anniversario (il quarto articolo) 27 Settembre.

Ci siamo beccati Einstein pure alla matura, questo era l'anno mondiale della fisica...come poteva non esserci almeno un accenno anche su unounoduetrecinqueottotredici?

Ipse dixit, questa festa.

No veramente non mi va, ho anche un mezzo appuntamento al bar con gli altri. Senti, ma che tipo di festa è, non è che alle dieci state tutti a ballare in girotondo, io sto buttato in un angolo, no... ah no: se si balla non vengo. No, no... allora non vengo. Che dici vengo? Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto cosí, vicino a una finestra di profilo in controluce, voi mi fate: "Michele vieni di là con noi dai..." e io: "andate, andate, vi raggiungo dopo..." Vengo! Ci vediamo là. No, non mi va, non vengo, no. Ciao, arrivederci.

(Nanni Moretti, Ecce Bombo, 1978.)

La repplica di Aruba sul caso Autistici

la Polizia Giudiziaria ha potuto acquisire tutti i dati presenti sul server dell'associazione Investici invece dei soli dati presenti sul sito oggetto di indagine non solo perché così disponeva il provvedimento emesso dall'Autorità Giudiziaria, ma anche perché detto server era di esclusiva proprietà dell'Associazione ed era da essa gestito in proprio senza alcun coinvolgimento di Aruba (housing) che, in tali casi, fornisce solo connettività e alloggio al server; viceversa, se il sito oggetto di indagine si fosse trovato su di un server Aruba (hosting), poiché in tale ipotesi esso viene gestito da noi, l'acquisizione sarebbe stata limitata ai soli dati relativi al sito interessato [*]

Per cui, come fa notare giustamente Paolo Attivissimo, se si vuole un server sicuro e' meglio non metterlo in casa d'altri. Ma il concetto vale un po' per tutto, mi sa.

Wednesday, June 29, 2005

WebStrike

Fino al 6 Luglio sciopero contro i brevetti software EU. Chiunque ha un sito dia un occhiata qui, si informi e agisca secondo coscienza.

Io chiuderei anche il blog, ma i template di blogger.com sono davvero scomodi per far una cosa del genere, per cui metto solo il banner, tanto è giallo e si vede. Speriamo si senta anche. [*]

Ti nove.

Io l'ho sempre detto che il T9 era un'idiozia e che si faceva prima a dito. Ma questo ne è la dimostrazione. Bom, iniziate a dimenticare il T9.

In fondo tatatat-tata, tatattà in alfabeto Morse vuol proprio dire SMS. Ma pochi lo sanno.

Tuesday, June 28, 2005

Maturita', promosso.

Bom, sono promosso. 43 degli scritti + 20 crediti. Ci riteniamo soddifatti (io e la mia coscienza) e aspettiamo diligentemente sabato in attesa dell'orale.

Monday, June 27, 2005

The Luzhin Defence

Del libro di cui parlavamo qui ho visto il film.

Beh, un bel film con un gran Turturro. Poi col fatto che è girato in Italia e mezzo in italiano dà ancora più soddisfazione vederlo. Anche se è sbagliato paragonare i film ai libri da cui sono tratti, sono due cose di certo diverse, bisogna dire che il libro vale assai di più, e che avendolo letto si capisce meglio il film, dove il complesso dramma psicologico del protagonista è appiattito dal finale e dalla gran "storia d'amore".

Ma non importa, rimane un bel film, di quelli che un po' ti fanno pensare. (A cosa? Boh.)

Consigli per gli ascolti 4.

Jordan Rudess, 4NYC.

Se uno conosce Rudes solo per quello che fa nei DT dopo un po' (ma anche da subito) comincia a rimpiangere i tastieristi che furono: consiglio di ascoltare quest'album, è un altro Rudess. O meglio, è lo stesso, ma in un contesto forse più giusto. I suoni non mi piacciono (non riesco a capire se sono i campioni della Kurzweil o un piano vero registrato così così), ma emerge una grande interpretazione e un gran "trasporto" emotivo. Certo, è pur sempre una sorta di New Age con i suoi giri ripetitivi e assurdi, ma val la pena di ascoltarlo tutto.

Scarpe Arancioni.

Ho comprato delle scarpe Arancioni. Mi sento troppo tutto arancione. L'arancione ti risale per la caviglia, si inerpica sulla gamba, ... , passa sull'addome, scivola intorno al collo e ti avvolge tutto. Ti avvolge tutto e poi ti senti tutto arancione. Dai, a volte aiuta.

Giorni di esame.

Anche la terza prova è andata, e non la commentiamo fino a domani quando escono i risultati, per scaramanzia. Però volevo dire una cosa: mi sento un gran bene. E' come (immagino, ma lasciatemi fare la metafora!) un atleta che si prepara 4 anni per 2 settimane di Olimpiadi...beh, arriva in pista e si sente al top della forma. Ecco, io in questi giorni sono al top della forma, mi sento di spaccare tutto punto. Esclamativo?

Sunday, June 26, 2005

No ma che palle.

Leggo oggi su La Stampa di Venerdì in un bell'articolo "Il nome di Tacito circolava su internet già da diversi giorni", e mi chiedo se chi ha scritto quell'articolo abbia circolato su internet anche solo per pochi minuti prima di scrivere. Avrebbe visto un delirio, tutti che dicevano la loro, io ho un parente che pulisce i bagni al Ministero, mia nonna si chiama Letizia, mio cuggino è lo zio del fratello di quello che fa i pdf per istruzione.it eccetera.

"Circolavano" i nomi di tutti, Quintiliano, Cicerone, persino Seneca e Vitruvio, tanto per citarne due che era davvero impossibile che ci fossero. Quindi basta dire che si sapeva, non è vero (purtroppo). E basta dire che la versione era difficile, che non è vero (per fortuna).

E basta dire che la traduzione era su Studenti.it alle 8:31. C'era sì, ma era sbagliata. Non del tutto, ma un po' si (e infatti l'ho anche scritto sotto, in quel casinatissimo forum). Id est: Vagis stellis andava tradotto "pianeti", al limite "astri", non ci vuole una laurea in lettere classiche per leggere il dizionario. E la traduzione su La Stampa per quanto bella è talmente libera che chiunque ne avesse fatta una così prenderebbe o 10 (con un insegnate illuminato) o 2 (con un insegnante normale). Eddisciamolo.

United States of America

Onestamente credo che ci siano un sacco di cose che vadano peggio che gli Stati Uniti d'America...a ognuno il suo lavoro, voi criticateli pure (e fate bene, ci mancherebbe): io trovo più produttivo criticare la dodecafonia.

Concidenze.

L'altro giorno parlavo con un mio amico che fa lo scientifico della sezione aurea nel pentagono regolare e dell'irrazionalità di e...beh, che domande c'erano nella seconda prova (matematica) dello scientifico? Esattamente quelle. Ne avessimo solo parlato un po' di più due risposte sarebbero state belle che pronte...

Fenomeno sudoku.

Un fenomeno è fenomeno quando la gente ne parla come di fenomeno. Vogliamo far scoppiare il sudoku? Allora diamo il nostro contributo pure noi. Innanzitutto la spiegazione dettagliata, e poi i giornali italiani Corriere della Sera e Repubblica. Fai scoppiare anche tu il fenomeno dell'estate, tra l'altro questo sembra anche meno scemo che far girare il diablo (ve lo ricordate vero?) o ballare Asereje in spiaggia.

Long live, math for dummies.

Una strana storia.

So how did the music get into him, you might ask? Well if you were sent to boarding school aged seven, studied Aerospace Manufacturing Engineering by mistake (“I thought we were going to fly planes, but we just pulled metals apart – the brochure was very misleading.”), joined the army by default, guarded The Queen and buried The Queen Mother, what you’re going to want to do very much after that, besides getting stoned and laid, is put your gun down, make an album in America on Linda Perry’s Custard Label with Tom Rothrock. So, that in fact, is exactly what James did. [*]


In fondo se non si ascoltano le hit del momento al momento in cui sono hit...poi non si ascoltano più (per fortuna). C'è però da dire che quest'album è prodotto davvero bene, quasi come Britney Spears.

Saturday, June 25, 2005

Libri.

Credo che scrivere libri sia un po' come scrivere musica: non si crea una cosa, si crea del tempo. Così come chi dedica una canzone dedica in realtà un certo numero di minuti, chi regala libri...beh, sta regalando del tempo, nella speranza che sia del tempo piacevole. Ho sempre apprezzato chi mi ha regalato un bel libro.

EDIT: ovviamente il commento della cri vale più della mia frettolosa considerazione, actually, per cui leggetelo.

Friday, June 24, 2005

e20 on line.

Concertone on line per il 10th anniversario di Amazon.com, con Bob Dylan e Norah Jones, per dirne due sconosciuti. Ci aspettiamo sabato 16 Luglio dalle ore 17...su Amazon.com, ovviamente. [*]

La Fallaci e' un genio.

Leggevo su Wittgenstein, che a sua volta leggeva su Leibniz, che la Fallaci si e' cimentata nell'antica arte del sillogismo. Con ottimi risultati a quanto pare.

I am an atheist, and if an atheist and a pope think the same things, there must be something true. It's that simple! There must be some human truth here that is beyond religion. [*]

 

Thursday, June 23, 2005

Ipse dixit.

Non riesco a resistere alla tentazione di immaginare che per un inimmaginabile concorso di circostanze dalle urne delle primarie del centrosinistra esca vincente il nome di Clemente Mastella, e mi scappa da ridere. Scusate, giuro che me ne vergogno. [*]

 

Maturita', Latino.

Latino andata. Bene/male/boh.
C'è da dire che era una delle versioni più facili che abbia mai fatto. Corta, scorrevole, senza regole particolari (solo un doppio dativo, un periodo ipotetico e un paio di nessi relativi mi pare...) andava via liscia come l'olio. In più abbiamo fatto una cosa di gruppo, e i prof mi sa che hanno socchiuso un occhio...per cui dopo un'ora avevamo tutti finito e le successive tre ci siamo grattati la pancia.

Dai, vediamo Lunedì.

Wednesday, June 22, 2005

Maturita', Italiano.

Italiano andata. Bene/male/boh. C'è però da fare i complimenti alla Letizia: Dante è una gran bella analisi del testo. Gran bella. E il passo scelto, quello del canto XVII del Paradiso ("temo di perder viver tra coloro quelli che questo tempo chiameranno antico") è uno dei più interessanti. Si, non l'ho fatta, perchè odio le analisi del testo, ma era una gran bella traccia. Poi leggiamo la lettera della Letizia e ci viene il dubbio che l'abbia scelto davvero lei Dante: sarebbe la dimostrazione che anche conoscendo il Paradiso è possibile concentrare in un a4 tutte quelle banalità.

Per le altre avrei un filo di riserve, molti documenti erano davvero poco felici, poco attinenti, troppo banali o poco interessanti: quello sulla libertà, ad esempio...il colloquio alle porte Scee, ma anche Manzoni...ma sono documenti che vedreste utilizzati in un'articolo di giornale? Quello sulla fisica era molto stimolante, peccato non aver nessun documento!

Io ho fatto il viaggio, uno dei più accessibili, per togliermi la soddisfazione di renderlo inaccessibile. La tesi proposta era che la vita è un viaggio e che il viaggio è metafora di vita: io ho detto no, non sono d'accordo, per questa e questa ragione. Ho poi parlato del "male di vivere" come nostalgia (da νόστος + άλγος, "male del viaggio"), per il gusto di far vedere che due parole di greco le ho imparate...vedremo, piacerà?

Tuesday, June 21, 2005

Maturita', il tam tam delle porcate.

Se uno oggi vuole ridere (visto che ci saranno 35 gradi e studiare non e' il massimo) basta che legga su qualche forum quello che dicono i maturandi impazziti...tracce possibili probabili improbabili commenti imprecazioni implorazioni...c'è di tutto.

Le tracce più geniali sono queste qui.

Maturita', meno uno.

Va beh, domani il tema. Mi sa già che faccio quello di attualità, non ho la minima voglia di analizzare una poesia ermetica al 21 di Giugno, e spero che ci sia un tema bello corposo su un argomento generale, come l'Amore, la fecondazione assistita, la filosofia (cazz, gia' fatto!), Dio e l'uomo, la condizione del ceto medio, il futuro dell'open source... qualcosa dove si possa scriver di parole e non di cose!

Adesso mi faccio una versione, tanto per controllare che non ci siano i topi dentro al dizionario di latino...sono passati molti mesi (uno?) dall'ultima che ho fatto!

Monday, June 20, 2005

La difesa di Luzin

Vladimir Nabokov, La difesa di Luzin, Adelphi, 2001.

Un gran libro. L'ho letto tanto tempo fa, ma mi è ripassato tra le mani adesso. Triste, cervellotico, affascinante, cinematografico (infatti mi pare ne abbiano fatto anche un film, che non ho ancora trovato). Consigliatissimo, specialmente se ne capite qualcosa di scacchi e se non siete già troppo tristi: butta un po' giù.

Tesina finita.

Finita, era ora. Finita, stasera la stampo e basta. Fine. Refusi e tutto, basta, non importa, stampo cinque copie e amen.

ARMONIA, estetica e matematica: dal Somnium Scipionis alle equazioni di Maxwell.

Vediamo cosa viene fuori all'orale. Perlomeno è originale, il che dicono che non guasti.

Tra l'altro per farla mi sono dovuto imparare un po' di LaTeX, cosa che consiglio di fare a tutti, perchè è davvero comodissimo per far queste cose. Adesso lo userei anche per far la lista della spesa.

(Se qualcuno fosse interessato a leggere sta roba gliela mando volentieri (è un pdf), come anche se qualcuno fosse interessato a imparare LaTeX...ho un sacco di link!)

Sunday, June 19, 2005

Octavarium.

Non l'album, la canzone. L'ottava dell'ottavo disco dei Dream Theater. (TOT ne aveva sette e SDOIT sei...casuale?).

Del disco ho già detto più che abbastanza, ma questa è una canzone che vale la pena di ascoltare. Non per altro, ma perchè fa ricordare un sacco di belle cose: inizia con 4 minuti di Shine on your Crazy Diamond, poi da 4:23 presenta un tema orecchiabile, Morriconi style, se vogliamo, poi cita i Genesis (Supper is ready, lo dicono pure), poi cita i Dream stessi (a me fa venire in mente a volte (9:16) Anna Lee, in altre Fatal Tragedy (16:12, 20:19))...insomma, tanto di tutto.

A 8:50 verrete sorpresi da un inutile stacco "a solo" di Myung, non bisogna ridere, ma non è neanche il caso di piangere, perchè dura poco.

A 12:19 c'è la PFM, con un Premoli funambulo al Moog. Cioè no, ma potrebbe.

A 16:49 Petrucci si scioglie le dita e cita Pull Me Under, ma a 17:41 sdrammatizza con quella che potrebbe essere la colonna sonora di Mario Kart. Un altro po' di PFM (17:52).

Dopo una parte "tesa" dove La Brie urla pure (19:47), e dopo la sigla di Studio Aperto (19:50), ritorna i tema iniziale, a farti capire che 'sta canzone un senso in fondo ce l'ha, e poi gran finale. Con questa chiuderanno i concerti, garantito.

In conclusione: una canzone da sentire, fa venire in mente belle cose (a parte Studio Aperto). E poi più confortante pensare che in questo album ci sia un omaggio ai Pink Floyd che un plagio ai Muse, no?

Saturday, June 18, 2005

Linux su un iPod

Qua spiegano come.

Godo troppo quando vedo il pinguino che si intrufola ovunque e, anche se avere Linux su un iPod (almeno allo stato in cui è adesso questo progetto) mi pare di un'utilità prossima allo zero, è una bella notizia.

Depressilvio Cianfrusconi.

Chi non ha nulla da fare si diverta a generare un po' di frasi a caso con Polygen. Il principio è quasi banale (si sostituiscono ad alcune parole altre dello stesso campo semantico e con la stessa funzione logica) ma il risultato è abbastanza (abbastanza) esilarante.

Friday, June 17, 2005

Totti si sposa su Sky

Gramellini oggi su La Stampa commenta la diretta televisiva del matrimonio di Totti:
Qualcuno, di solito uno studente chiuso in casa a preparare esami nel tentativo di diventare «qualcuno», deprecherà che calciatori e veline interessino più degli scienziati.

d'altro canto

se Sky trasmette il banchetto tottiano, significa che in milioni sono disposti a immedesimarvisi, trovando emozionante e poetico ciò che ad altri appare irritante e volgare.

e conclude

Come facciano questi due mondi a convivere nella stessa nazione, città, famiglia, talvolta nella stessa persona, rimane un mistero.


Tu con chi ti senti?
Io con quelli che senza leggere Gramellini non avrebbero neppure immaginato che domenica Totti si sposava. Pensa un po'.

Google latina.

Favente Fortuna!
Per gli appassionati del latinorum ecco questa chicca: Google latina. Per i veri puristi in "Strumenti per le lingue" (Instrumenta de Linguis!) è possibile fare in modo di avere anche tutti i messaggi di Google in latino.

Inutile dire che e' diventata la mia homepage.

Consigli per gli ascolti 3.

Viotti, concerto per violino e orchestra in La minore n. 22.

Che dire, ascoltatelo. Un compositore che è nato qua da noi e ancora lo si conosce poco, un concerto bellissimo, quasi romantico ma barocco ma quasi romantico: quando ci si inizia a sentire un po' persi nelle cadenze virtuosistiche ecco che ritorna il tema I a farti sentire a casa, dolce casa.

Che dire, ascoltatelo. [*]

Thursday, June 16, 2005

Gentoo Founder on his way to Redmond

Non vedo assolutamente nulla di male nel prender dei soldi per le cose che sai fare meglio...

(come disse quel tale alla sua ragazza scoprendo che faceva la prostituta)

[*]

Consigli per gli ascolti 2.

Magenta, Seven.

Un gruppo quasi sconosciuto (almeno a me!) per un buon album (Seven), con quel sound un po' anni 70 al quale uno si affeziona anche.

Sette traccie (una per ogni peccato capitale, come i gelati) tutte validissime. Un prog melodico (a volte davvero prog, a volte davvero melodico) con un'esecuzione strumentale interessante (non impeccabile, ma chissenefrega), dei bei suoni (un hammond da paura e una chitarra stupenda, un po' da Gilmore) e delle scelte di produzione nel complesso azzeccate.

Una delle cose più interessanti ascoltate ultimamente.

Qui trovate qualche sample, consiglio vivamente Gluttony, forse la più "appetitosa".

Initng: a sysvinit replacement

Provare per credere.
Tempi di boot più che dimezzati.

Ancora un po' beta, fa i capricci e a volte incasina tutto, ma promette molto bene.

http://initng.thinktux.net

Wednesday, June 15, 2005

Consigli per gli ascolti.

Arnold Schönberg, suite per piano Op. 25.

La prima delle dodecafonia seriale. Non conosco abbastanza per dire "la migliore", ma sicuramente un gran pezzo.

Consigliata prima o dopo i pasti.
Non durante, richiede concentrazione.

Si puo'...

...far colpo su una, rivista dopo tanti anni mentre faceva la scrutatrice nel tuo seggio, regalandole La giornata di uno scrutatore di Italo Calvino? Lo sapremo nelle prossime puntate.

By the way, il precendete "Si puo'" era

...stare insieme a una che regalandole un Pennac manco lo legge?

La risposta e' stata "no": mi ha piantato lei.

Maturita', meno sette.

  • Sette giorni alla prima prova. Ma anche chissenefrega, di temi ne abbiamo sempre fatti.
  • Otto giorni alla seconda. Ma anche chissenefrega, la versione di latino o la sai fare o non la sai fare o te la passano, non impari certo in una settimana.
  • Dodici giorni alla terza prova. Ecco. Bisognerebbe magari anche studiare. Eh. Dai. Studia.
  • Quindici-Diciannove giorni all'orale. Parlero' della mia tesina, ARMONIA, estetica e matematica: dal Somnium Scipionis alle equazioni di Maxwell. Gran bel tema, parlo delle matematica, della geometria, della bellezza formale dietro alle opere d'arte, dalla musica alla letteratura alla scultura eccetera, per finire con la disarmonia di Elliot e la critica estetica all'atonalita' e alla dodecafonia. Un po' da tuttologi, ma affascinante.

Referendum. Io non mi sento italiano...

... ma per fortuna o purtroppo lo sono.

1) Siamo in democrazia. Si mette ai voti tutto. Anche la trinita' di Dio, l'infallibilita' del papa o tutte le altre cose che la gente poi ci crede. Per cui non esiste "sulla vita non si vota". Incitare a non votare e' mettere spudoratamente in dubbio le basi del sistema. Punto.

2) Piu' firme meno quorum. Sacrosanto, concordo su tutta la linea.

3) Ricercare sugli embrioni e' antietico? Benissimo. Ma se -- e sottolineo se -- ci saranno un giorno delle cure con le staminali totipotenti (sviluppate in Inghilterra, in Canada o chissa' dove) mi aspetto che la grande coerenza del Vaticano si manifesti con un appello a tutti i cattolici di astenersi dal fare uso di queste cure. Astenetevi.

Tuesday, June 14, 2005

Octavarium punto. Interrogativo.

Ascolto svogliatamente l'ultimo disco di uno dei gruppi che negli ultimi anni mi ha interessato di piu', solo due parole: che vergogna.
Prodotto orrendamente, suoni stanchi, Myung con lo stick ridicolo, qualche ottima idea affondata in un marasma di copiature e inutilita'. Testi al limite del puerile (vi regalo una di queste perle di saggezza, da Answer Lies Within, custoditela gelosamente e meditate sulla profondita' del concetto: Life is short, so learn from your mistakes).
I tempi di Images and words sono lontani anni luce, che poi e' una misura di spazio.
Aspettiamo un altro paio d'anni.